Nella seduta individuale sono applicabili tutte le possibilità diagnostiche e terapeutiche a disposizione.
La prima domanda da porre al paziente è perchè si è rivolto a noi. La risposta il più delle volte riguarda i sintomi di cui soffre. Da qui ha origine lo studio della storia della vita del paziente e lo studio della sua personalità.
Si fa ovviamente uso dell'analisi dei
sogni , dell'interazione coi frammenti scissi della personalità ecc. per individuare i traumi (Targets) da elaborare.
Finita la fase di studio si può iniziare l'EMDR.
Per approfondire si può accedere ai vari workshop
Le sedute individuali hanno una frequenza da decidere in base alle esigenze del paziente e una durata di un'ora.
E' possibile chiedere chiarimenti via E. mail cliccando
qui
indietro
|